Italmetal srl email: italmetalsrl@italmetalsrl.it tel. + 39 075 5928603
The filtering station consists of an aboveground device which includes sand and activated carbon filters and the relevant filtration and backwash circuits.
The station in completed by an underground basin for the collection and recovery of the water to be filtered (raw water) and by the storage and pumping water tank for washing filters (cleaned water) usually placed above ground.
The sand filter is used to remove suspended solids from the raw water , while the active carbon filter provides for the removal of the organic micropollutants not filterable in a mechanical way.
All the substances removed by filtration remain unchanged in the washing of the filters, for which, unless special cases, the station can not be used for the direct treatment of waste water, since it is not able to produce a disposable residue if not disposed of after further treatments.
The tank is made of painted galvanized steel; the filtration and backwash ciruits are made of steel pipes and fittings and channel the water according to an established route.
La stazione è completata dal bacino interrato di raccolta e rilancio dell’acqua da filtrare (acqua grezza) e dal serbatoio di accumulo e pompaggio dell’acqua per il lavaggio dei filtri (acqua pulita) in genere posizionato fuori terra. Il filtro a sabbia è adibito alla rimozione dei solidi sospesi presenti nell’acqua grezza, mentre il filtro a carboni attivi provvede alla rimozione dei microinquinanti, tipicamente di natura organica, non filtrabili per via meccanica.
Tutte le sostanze rimosse dalla filtrazione restano inalterate nell’acqua di lavaggio dei filtri per cui, a meno di casi del tutto particolari, la stazione non può essere impiegata per il trattamento diretto delle acque reflue non essendo in grado di produrre un residuo smaltibile se non previo ulteriori trattamenti.
Per tale motivo, la stazione viene impiegata quasi esclusivamente quale stadio terziario di affinamento dell’effluente degli impianti di depurazione biologica o chimico-fisica a fini di riuso dell’acqua o di rimozioni di sostanze inquinanti che sfuggono al ciclo depurativo. In tal caso, l’acqua di lavaggio viene ricondotta in testa all’impianto di depurazione. Il contenitore è realizzato con fasciame in acciaio zincato e verniciato; i circuiti di filtrazione e di controlavaggio sono realizzati con tubi e raccordi in acciaio inox che canalizzano l’acqua secondo un percorso stabilito.